Acqua – Progetto 11
Controlli condotta antincendio tunnel Gubrist
Ueli Nägeli
Responsabile del Centro Servizi ZH, Hinni AG
La galleria autostradale canna 3 del Gubrist sta per essere messa in servizio. Hinni AG ha equipaggiato questo tunnel con idranti di tipo 6000 Storz 2 x 75. Il pre-commissioning con misurazione della portata ha comportato sfide tecniche.
Su incarico del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) e dell’Ufficio federale delle strade (USTRA), il consulente vendite di Hinni AG, Martin Roth, ha controllato con misurazioni la condotta dell’acqua di alimentazione degli idranti nella canna 3 del Gubrist, circonvallazione nord ZH. Le consuete misurazioni sono state adeguate al piano antincendio della galleria, sovradimensionato rispetto al solito. Con la sua profonda esperienza, Urs Kupferschmid è riuscito nell’impresa con un solo tentativo. Nella riunione iniziale con tutti i partecipanti l’USTRA ha dato le istruzioni. Nel SC Fehraltorf Urs Kupferschmid ha poi formato i montatori Hinni AG Michi Streich, Mirko Cora e i sostituti montatori Jusufi Adem e Martin Roth. La procedura è stata discussa anche nel tunnel, per preparare tutti ai possibili scenari.

La sfida consisteva nell’avviare di seguito 4 idranti in una determinata sequenza, regolarli alla portata richiesta al minuto e richiuderli in ordine inverso. Inoltre si dovevano condurre e registrare tutte le misurazioni contemporaneamente nell’intero periodo con 4 misuratori di portata. Si sono usati tutti i 3 veicoli di misurazione Hinni AG.
La procedura è riuscita, la portata è arrivata a superare i 5’000 l/min. La misurazione ha richiesto ca. 61’000 l in 19 minuti. Si è colta l’occasione per testare le proprietà di scarico del sistema del tunnel e lavarlo.




Nel pomeriggio, presso il portale Weiningen, si è svolta la prova del colpo d’ariete sulla condotta dell’acqua di alimentazione degli idranti. IL’idrante è stato azionato in 3 secondi: la pressione dinamica è passata da 2,7 a 3,6 bar e la portata d’acqua da 1’760 l/min a 4’490 l/min dopo 3 secondi, prima di stabilizzarsi a 3’500 l/min.



L’idrante è stato poi chiuso in 10 secondi. Non si è potuto registrare l’aumento di pressione causato sullo strumento di misura, poiché la chiusura è stata eseguita sull’idrante e non sullo strumento stesso. La misurazione esterna, non eseguita da Hinni AG, ha confermato un aumento di pressione di 2,1 bar (da 11,4 a 13,5 bar): non è stato superiore perché nel sistema di spegnimento è installato uno smorzatore di pressione.

Dopo la misurazione del colpo d’ariete, l’idrante è stato riaperto per rilevare la pressione statica. Dopo ca. 2 minuti erano ancora evidenti oscillazioni di pressione di 0,7 bar. È stata necessaria una seconda misurazione del colpo d’ariete poiché nella prima è trascorso troppo tempo tra l’apertura e la chiusura dell’idrante. Ci congratuliamo con Hinni AG per l’eccellente lavoro di squadra nel tunnel del Gubrist.

Mirko Corà montatore Hinni AG

Michi Streich montatore Hinni AG

Martin Roth Servizio esterno Hinni AG

Urs Kupferschmid Service
Condividi l’articolo