Energia – Progetto 10
Intervento con elicottero per torre anemometrica
Wolfgang Wolk responsabile di progetto linee ad alta tensione Arnold AG
Un traliccio alto 80 metri, un elicottero e una grande quantità di funi: all’insegna delle energie rinnovabili, la collaborazione tra Meteotest AG e Arnold AG nel Canton Vallese è stata tutt’altro che ordinaria.
Su incarico di Meteotest AG, Arnold AG ha installato un traliccio per la misurazione del vento nel comune di Eischoll nel Canton Vallese, che verrà impiegato per verificare l’idoneità del luogo all’installazione di impianti eolici. I dati ottenuti forniscono informazioni dettagliate su quanta energia potrebbe essere generata in una determinata ubicazione con l’energia eolica. Nella prima fase del progetto è stato esaminato attentamente il sito. In particolare occorreva controllare la struttura del sottosuolo per accertare che fosse adatta al montaggio di un traliccio. È stato quindi delimitato il luogo esatto di collocazione. Successivamente si sono installati dei micropali nel terreno, sui quali sono stati poi fissati dei tiranti a fini statici. La torre a traliccio, alta 80 metri e pesante circa 3 tonnellate, è stata issata suddividendola in diverse parti, realizzate in acciaio e precedentemente fabbricate ad hoc da Arnold AG. Il cosiddetto «primo colpo» è stato montato con un mezzo pesante e fissato con i tiranti. Le restanti parti sono state trasportate in elicottero. Una dopo l’altra, sono state montate sul traliccio e fissate ai micropali nel terreno con i tiranti. È intervenuto un team di otto persone.



L’intero montaggio della torre ha richiesto tre giorni. Ancora una volta, la buona ed efficiente riuscita del progetto è stata possibile grazie all’approccio ponderato e orientato agli obiettivi, nonché alla comunicazione efficace tra il pilota dell’elicottero e i montatori. Va menzionato che sul sistema di misurazione del vento è stato installato anche un dispositivo per rilevare i pipistrelli, utilizzato per controllarne l’attività nel sito di installazione mediante registrazioni audio. È importante conoscere il comportamento degli animali in quanto le pale degli impianti eolici potrebbero essere pericolose per loro. Al termine della verifica dell’idoneità del luogo, che può durare da 6 a 18 mesi, la torre anemometrica verrà completamente smontata. Grazie alla sua pluriennale e comprovata esperienza nel campo della costruzione di tralicci, Arnold AG ha potuto aggiudicarsi una collaborazione con Meteotest AG. Altri progetti di questo tipo sono stati avviati e saranno attuati nel 2023.


Condividi l’articolo