Telecommunicazioni – Progetto 3
Backbone di 40 km tra Losanna, Moudon e Payerne
Pascal Willemin
Responsabile telecomunicazioni, Duvoisin-Groux, Bussigny
Nell’ambito dell’implementazione della rete in fibra ottica di Sunrise (UPC), abbiamo installato un cavo in fibra ottica 288 FO tra Losanna e Payerne.
Da anni intratteniamo ottimi rapporti con i team romandi di UPC-Cablecom su vari progetti fibra. Per la prima volta dalla fusione Sunrise-UPC, questo progetto ci permette di dimostrare alla nuova entità le nostre capacità in materia di sviluppo e manutenzione delle reti di telecomunicazioni. Conclusa la fase contrattuale, abbiamo affrontato la parte esecutiva con il responsabile di progetto, Matthieu Trontin, che aveva preparato il dossier tecnico per la gara d’appalto. Primo compito: convalidare la fattibilità del tracciato localizzando oltre 500 pozzetti lungo la rete esistente. In seguito si è potuta programmare la tesatura.



Per questa tappa essenziale, i nostri team hanno dovuto coordinarsi con il servizio cantonale delle strade del Canton Vaud (DGMR), perché il tracciato si trova in gran parte sul trafficato asse stradale per Berna. Poi si è pianificata l’implementazione delle diverse sezioni del cavo (in media 2-3 km) e di una segnaletica adeguata per la sicurezza di tutti. Oltre a un cavo principale di circa 40 km con una capacità di 288 fibre, sono stati posati anche 3 km di cavo 48 FO per servire direttamente clienti o punti ottici complementari. Queste derivazioni hanno richiesto la costruzione di camere di giunzione in base alle esigenze del cliente. Tali servizi di ingegneria civile erano compresi nell’appalto. I nostri team sono poi intervenuti per il «montaggio» delle 26 muffole di giunzione, installate su tutto il tracciato per consentire la distribuzione completa e attesa dei vari allacciamenti in fibra. Il montaggio dei fine cavo nelle diverse centrali, o punti ottici, di Losanna, Moudon e Payerne permetterà l’avvio delle misure complete delle diverse fibre. Quest’ultima tappa sarà finalizzata a inizio 2023. La consegna dei vari documenti (dossier tecnico, protocolli delle misure) segnerà la fine del cantiere e di questo progetto interessante e importante per i team telecom. Come già accennato, questi progetti richiedono un buon coordinamento tra tutti gli attori coinvolti. Desidero esprimere sentiti ringraziamenti per la disponibilità a Matthieu Trontin, referente locale del cliente, e al suo collega Yannick Duboz, ma anche agli addetti alla manutenzione stradale del Canton Vaud e ai loro team, per il supporto costante. Ringrazio anche i team Duvoisin-Groux coinvolti, in particolare Chaïd Benyoub, responsabile del progetto telecom, che ne ha gestito in modo ottimale il coordinamento e le diverse fasi.

Condividi l’articolo