Energia – Progetto 3
Temporali e neve scandiscono il ritmo di lavoro
Frederic Henn responsabile di progetto Energia, Arnold AG

Arnold AG ha sostituito i pali dell’elettricità danneggiati della rete a bassa e media tensione di Saint-Imier. L’esecuzione dei lavori per conto del «Service Industriel Saint-Imier» è dipesa principalmente dalle condizioni meteorologiche.
La sicurezza dell’approvvigionamento elettrico è ovviamente di importanza centrale per una città, e lo è anche a Saint-Imier, nel Giura bernese. Per questo motivo il «Service Industriel Saint-Imier» ha ispezionato attentamente la rete a bassa e media tensione per individuare le potenziali cause delle interruzioni di rete. Con i dati rilevati ha poi incaricato Arnold AG di sostituire i pali dell’elettricità che non avevano superato l’esame. Questi piloni portano una semplice linea a media tensione o su di essi sono fissate installazioni più complesse con supporti per stazioni di trasformazione e più linee a media e bassa tensione. Dopo un certo numero di anni, è necessario rinnovare queste strutture per garantirne la qualità. Un’infestazione da funghi o un deterioramento causato da animali o insetti, ad esempio, può rendere necessaria la sostituzione dei vecchi pali con nuovi. Può anche accadere che persone incaute causino danni ai pali con un veicolo. Poiché per il «Service Industriel Saint-Imier» l’affidabilità della rete elettrica è una priorità assoluta, è importante rimpiazzare tempestivamente questi piloni prima che possano cadere e causare un’interruzione della rete.


I lavori sono iniziati nell’ottobre 2022 e sono in gran parte terminati. I ritardi sono dovuti principalmente alle nevicate del gennaio 2023, perché alla rete elettrica è collegato anche un comprensorio sciistico. La sostituzione dei piloni comporta un’interruzione del servizio elettrico, pertanto gli impianti di risalita dovrebbero fare a meno dell’elettricità per diverse ore e questo ovviamente è fuori discussione durante le poche settimane dell’anno in cui le condizioni del manto consentono di utilizzare le piste. Anche in altri casi le condizioni meteorologiche hanno dettato il piano di lavoro. Ad esempio erano stati pianificati lavori che avrebbero provocato un’interruzione della rete e di cui la popolazione era già stata informata in anticipo. Tuttavia, poiché in quel giorno si sono verificati violenti temporali, l’installazione dei nuovi piloni ha dovuto essere rimandata.
Anche la topografia caratteristica della zona ha posto i collaboratori Arnold AG di fronte a sfide particolari. La rete elettrica di Saint-Imier attraversa zone montane. L’accesso ai pali è quindi talvolta difficoltoso, motivo per cui i veicoli (con gru integrata) non sono arrivati ovunque. I lavori in questi casi hanno dovuto essere eseguiti «a mano». Nonostante o forse proprio per queste sfide insolite, Arnold AG è felice di poter realizzare questo progetto per conto del «Service Industriel Saint-Imier» e spera di continuare la collaborazione con altri progetti futuri.


Condividi l’articolo