Acqua – Progetto 10
Nuovo servizio grazie a un progetto pilota
Besim Hasik
Product manager e responsabile QM, GA e SLPS Hinni AG
Nuovo capitolo di successo nella pluriennale collaborazione tra Hinni AG ed Energie Seeland AG. Merito del controllo delle saracinesche per sistemi di teleriscaldamento, che Hinni AG offre ora come servizio standard.
Da anni Hinni AG effettua svariati servizi per Energie Seeland AG (ESAG). Nell’aprile 2022 ESAG ha sottoposto a Hinni AG una nuova richiesta: effettuare la manutenzione di controllo dei raccordi del teleriscaldamento (sistema VACO) a Lyss. nel Seeland bernese. Per realizzare l’incarico è stato creato un team di progetto. Se il cliente fosse rimasto soddisfatto, infatti, in una seconda fase si sarebbe dovuto verificare se Hinni AG potesse offrire questa prestazione nel settore del teleriscaldamento come servizio standard. La commessa ESAG è divenuta quindi un progetto pilota per chiarire se fosse possibile e opportuno ampliare il settore di attività «controllo saracinesche VACO». Hinni AG finora aveva poca esperienza con la manutenzione di controllo del valvolame di teleriscaldamento, pertanto era fondamentale effettuare una pianificazione attenta per la riuscita del progetto. Inoltre è stata data massima priorità alla sicurezza sul lavoro e alla protezione della salute. Questioni centrali erano in particolare le direttive di sicurezza SSIGA e SUVA relative al lavoro sulle reti di teleriscaldamento.


Fun Facts:
Dati su ESAG - Numero di pozzetti di teleriscaldamento: 86 - Numero di idranti: 521 - Numero di saracinesche: 2’763 - Sistemi applicati: Vista-Edit idranti, GIS, LORNO, Vista-Edit saracinesche
Gli installatori Hinni AG hanno potuto contare su un ampio e solerte supporto da parte del committente Cédric Schluep di ESAG. La cooperazione è stata soddisfacente per entrambe le parti e Cédric Schluep afferma: «Nell’ambito della digitalizzazione dei nostri processi di manutenzione sulla rete di teleriscaldamento, è stata verificata anche la registrazione di sistemi posti nei pozzetti. Grazie all’efficace raccolta dati di Hinni AG, tutte le nostre domande hanno trovato risposta». Con questi dati ora è possibile pianificare un giro annuale, per avere sempre sott’occhio lo stato e l’operatività del valvolame installato. Hinni AG partiva da una condizione di vantaggio perché la rete di teleriscaldamento e la rete dell’acqua potabile essenzialmente sono molto simili. La differenza maggiore sta nel valvolame installato. Le condizioni quadro erano quindi gestibili e ben pianificabili, il che ha permesso di realizzare il progetto nei tempi previsti. I lavori degli installatori Hinni AG sono stati effettuati in agosto e settembre 2022. Dopo aver completato con successo il progetto, la direzione ha deciso di offrire il teleriscaldamento VACO come nuovo servizio standard a partire dal 2023. Continuerà pertanto la cooperazione con ESAG in questo ambito.

Condividi l’articolo