Energia – Progetto 1


Sostituzione di un cavo da 50 kV a Basilea

Damien Morganella

Responsabile di progetto, HSL, Luterbach

Per ammodernare le sue infrastrutture e garantire una buona qualità all’approvvigionamento elettrico, Rhystadt AG ha commissionato ad Arnold AG la sostituzione di un vecchio cavo per alta tensione con un nuovo cavo sintetico da 50 kV di ultima generazione.

Nell’ambito di questo progetto, Arnold AG è stata incaricata di sostituire un cavo per alta tensione obsoleto su mandato della società Rhystadt AG. Avendo ormai fatto il suo tempo, doveva essere smantellato, perché i trafilamenti d’olio ricorrenti e l’età avanzata non gli permettevano più di resistere alle sollecitazioni attuali. Il vecchio cavo si trovava in una galleria tecnica relativamente angusta in alcuni punti, e considerando che nella stessa area è presente una moltitudine di infrastrutture (acqua, gas, elettricità), la missione non è stata tra le più semplici. In effetti è stato necessario prima smontare tutte le protezioni del vecchio cavo, che era alloggiato in un groviglio di tubi, poi tagliarlo in sezioni trasportabili, il tutto rispettando i serrati tempi della pianificazione, le direttive del committente e le norme ambientali in vigore applicabili allo smontaggio di questo tipo di impianto.

Einführen des Kabels in der Galerie (Foto unten links)
Elektrische Seilwinde 4 T (oben rechts)

Fun Facts:

Abbiamo avuto il piacere di essere filmati per finalità promozionali del Gruppo Arnold durante i lavori.

Una volta completata la parte più difficile, il compito si è alleggerito perché abbiamo potuto impiegare dei tubi in PE che ci hanno permesso di guadagnare tempo con la posa del nuovo cavo. Durante la tesatura, la buona preparazione effettuata dai montatori di Arnold HSL è stata tangibile: nonostante un tracciato tortuoso e complesso, siamo stati in grado di tesare senza problemi le due lunghezze dei cavi. Infine, è stata realizzata una giunzione per collegare le due sezioni. Il resto dei lavori per collegare il nuovo cavo alle sue due estremità è previsto per il 2023 quando, per concludere, verrà messo in servizio. Anche i restanti lavori di ammodernamento saranno effettuati nel corso del 2023. Nonostante le condizioni difficili e il sito angusto, il progetto si è svolto complessivamente in modo ottimale grazie al sostegno attivo di tutti gli interessati. Un grande ringraziamento ai nostri team e ai nostri partner

Kabelhund (Zug- und Schubgerät) (unten rechts)
Team HSL

Condividi l’articolo

Anche questo potrebbe interessarti

Gruppo Arnold

Per saperne di più

Tema centrale

Per saperne di più

Innovazione

Per saperne di più

Energia

Per saperne di più

Telecom

Per saperne di più

Trasporti

Per saperne di più

Acqua

Per saperne di più

Servizi

Per saperne di più