Trasporti – Progetto 7


Arnold porta luce nel buio

Eric Charmillot Responsabile di progetto Energia e Telecomunicazioni, Arnold AG

Provisorische mobile Beleuchtung der BKW. Wurde installiert, um die Strassenbeleuchtung nach der Demontage der existierenden Masten bis zur endgültigen Installation im Herbst 2023 zu gewährleisten.

Sulla tratta tra La Neuveville e Bienne, Arnold AG si occupa della manutenzione dell’illuminazione stradale. I lavori sulla strada, chiusa solo su una carreggiata, sono particolarmente impegnativi. Ma anche il rinnovamento delle scatole elettriche lungo il percorso non è stato una passeggiata.

Su incarico dell’Ufficio federale delle strade (USTRA), Arnold AG sta rinnovando l’illuminazione stradale tra La Neuveville e Bienne. I lavori si svolgono nell’ambito del risanamento completo di un tratto della strada nazionale A5 lungo la sponda sinistra del lago di Bienne nel Canton Berna, interessando 12,7 kilometri. Il progetto è suddiviso in tre fasi, ognuna delle quali coinvolge un settore del tratto. A ottobre 2022, dopo circa 5 mesi, è stata completata la prima tappa, preceduta da una fase di pianificazione di circa 2 mesi. La seconda tappa inizierà ad aprile 2023 e durerà presumibilmente fino a settembre dello stesso anno. L’ultima tappa è prevista per il 2024.

Installation einer neuen Strassenlampe am Strassenrand. Erforderte eine Umleitung des Strassenverkehrs.
Die Strasse bei Nacht mit der installierten provisorischen Beleuchtung.

Il cuore del progetto è rappresentato dal rinnovo dell’illuminazione stradale. A seconda dell’età di servizio, si sostituiscono i corpi illuminanti dei lampioni o si rimpiazzano direttamente i pali completi. Nel frattempo, o fino all’installazione dei corpi illuminanti finali, in un tratto sono stati installati 5 punti luce solari provvisori noleggiati da BKW. I lavori sui lampioni esistenti si eseguono tramite piattaforma elevatrice. Per l’installazione dei nuovi piloni, alti circa dieci metri, è necessario un camion con gru. Le condizioni di lavoro sono una sfida. Si tratta di un asse stradale cruciale e di norma è possibile solo un blocco parziale della strada. In altre parole, salvo casi eccezionali, almeno una corsia è sempre aperta per i trasporti pubblici. Per non intralciarsi, è importantissimo un coordinamento preventivo e continuo con le altre imprese che operano in cantiere. Un’altra sfida è rappresentata dal rinnovo delle cassette elettriche posizionate lungo la strada, alle quali è collegata l’illuminazione stradale e che contengono, oltre alle installazioni elettriche dell’USTRA, anche quelle del Cantone e dei Comuni interessati. Nella terza fase di questo progetto, Arnold AG le sostituirà con nuove cassette e allo stesso tempo effettuerà una separazione più chiara ed efficiente delle diverse installazioni elettriche. Così, come positivo effetto collaterale, si aggiorna anche la documentazione delle installazioni elettriche. Per le cassette ormai obsolete, in fase di pianificazione spesso non è stato possibile avere piani, schemi, ecc., motivo per cui sono stati necessari approfonditi lavori di rilievo sul posto. Arnold AG è lieta di realizzare ancora una volta un progetto in collaborazione con l’USTRA e di proseguire la proficua collaborazione.

Condividi l’articolo

Anche questo potrebbe interessarti

Gruppo Arnold

Per saperne di più

Tema centrale

Per saperne di più

Innovazione

Per saperne di più

Energia

Per saperne di più

Telecom

Per saperne di più

Trasporti

Per saperne di più

Acqua

Per saperne di più

Servizi

Per saperne di più