Trasporti – Progetto 9
Fornitura sistema di montaggio e trasmissione segnale ÖBB
Stefan Franzen direttore, Elbatech AG
Elbatech AG, in qualità di subappaltatrice della società Eupen AG, si occupa di preassemblare e fornire l’intero sistema di montaggio per circa 30 gallerie (esclusa la Galleria di base del Brennero). Complessivamente questo significa 750 kilometri di cavo radiante su circa 280 kilometri di tunnel. L’accordo quadro ha una durata di cinque anni (2020-2025) e comprende un volume complessivo di circa 25 milioni di franchi di fatturato. La quota di competenza Elbatech AG ammonta a circa 10 milioni di franchi per la fornitura di materiale.
Nell’estate del 2018, Elbatech AG, insieme a Kabelwerk Eupen AG, ha presentato alle ÖBB il sistema di montaggio per cavi radianti ELKA (sistema Elbatech per il fissaggio dei cavi a fessura). In seguito le ÖBB hanno esaminato la galleria di base del Ceneri, rimanendo entusiaste del sistema Elbatech. Due anni dopo, le ÖBB hanno indetto la gara d’appalto per il contratto quadro «Fornitura di cavi radianti e sistema di montaggio», che Elbatech ha vinto nell’estate 2020. Dopo l’assegnazione, è stato necessario prima fornire una prova statica completa. A tal fine, tutti i progetti sono stati redatti dai costruttori e successivamente approvati da uno studio di ingegneria riconosciuto da ÖBB con sede in Austria. Nello specifico si trattava di verificare le sollecitazioni dinamiche del vento nelle gallerie ad alta velocità. Elbatech è attualmente l’unica azienda ad aver ottenuto questa approvazione per l’Austria. Immediatamente dopo l’approvazione sono stati avviati la produzione e il preassemblaggio per le gallerie della Koralpe e delle Caravanche. Per la produzione di ELKA, Elbatech collabora da anni con l’azienda Annen & Schibig. Per poter realizzare questo importante incarico per le ÖBB, Annen & Schibig ha acquistato un nuovo robot di saldatura. I primi singoli oggetti del contratto quadro sono stati avviati con successo. Nell’ultimo anno e mezzo Elbatech ha fornito il materiale per il grande progetto Galleria di base della Koralpe, per i tunnel ferroviari di medie dimensioni di Granitztal, Caravanche e circonvallazione di Innsbruck. Il montaggio è soggetto a un contratto separato, che Elbatech supporta con corsi di formazione in base alle esigenze.


Da quando i prezzi di acquisto delle materie prime sono aumentati in modo vertiginoso a causa del Covid e della guerra in Ucraina sono in corso dispendiose rinegoziazioni degli aumenti di prezzo/rincari con ÖBB, poiché il contratto quadro era stato indetto a prezzi fissi. Le condizioni del mercato internazionale sono molteplici e devono essere prese in considerazione questioni importanti come altri standard e direttive dei clienti, sdoganamento, trasporti, tasso di cambio dell’euro e sviluppi dei rincari. Attualmente le sfide maggiori sono causate dai tempi di fornitura prolungati dalla scarsità di materie prime.

Condividi l’articolo