Trasporti – Progetto 12
Rinnovo dei cavi radianti in galleria sulla tratta del Lötschberg
Edwin Marty responsabile direzione lavori Elbatech AG

Elbatech AG ha installato nuovi cavi radianti per BLS SA in 25 gallerie. Il coordinamento tra le esecuzioni dei lavori e le necessarie chiusure delle gallerie, avvenuto con successo, è stato particolarmente complesso.
Su incarico di BLS SA, Elbatech AG ha sostituito i cavi di segnalazione radio in 25 gallerie sulla rampa nord/sud (Frutigen – Kandersteg, Goppenstein – Lalden). Lungo un percorso di circa 47 kilometri sono stati montati 14,6 kilometri di cosiddetti cavi radianti. Questi cavi assicurano da un lato la comunicazione senza fili del traffico ferroviario, dall’altro anche la ricezione telefonica per i passeggeri sui treni nelle gallerie. In una prima fase di lavoro, le singole sezioni sono state ispezionate con rilievi sul posto per trarre le conclusioni necessarie in vista dei successivi preparativi e pianificazione del lavoro. La sfida principale del progetto risiedeva infatti nel coordinamento. Poiché i cavi radianti dovevano essere installati al centro del soffitto del tunnel, era necessaria una chiusura totale della galleria, vale a dire che il traffico ferroviario doveva essere interrotto su entrambe le tratte. Tali interruzioni sono possibili solo per poche ore durante la notte. Il fatto di poter contare solo su intervalli di lavoro brevi costituiva una particolare sfida. È stato persino necessario distribuire alcune fasi di lavoro su due turni consecutivi, garantendo l’esercizio ferroviario tra i turni tramite opere temporanee. I ritardi nella consegna del materiale hanno reso necessari adeguamenti al programma di costruzione. A causa dei materiali mancanti, ad esempio, non è stato possibile completare interamente tutte le fasi di lavoro in una galleria, pertanto si sono dovuti anticipare i lavori in una galleria successiva. Nello specifico, il montaggio delle tracce per gli impianti è stato effettuato in tutte le gallerie prima dell’arrivo e dell’installazione dei cavi radianti.

La situazione di partenza eccezionale richiedeva una suddivisione in diverse aree di chiusura. Varie gallerie sono state raggruppate in sezioni e chiuse contemporaneamente. Ciò ha permesso di ottenere una maggiore efficienza e allo stesso tempo di ridurre le limitazioni dell’esercizio ferroviario dovute ai lavori. Gli interventi dovevano essere pianificati con almeno sei settimane di anticipo, richiedendo le relative chiusure. Un’altra sfida era data dal fatto che tutti i servizi radio dovevano essere nuovamente disponibili dopo ogni intervento notturno per un esercizio ferroviario indisturbato. Nonostante questa pianificazione continua, nel periodo compreso tra fine marzo 2021 e fine maggio 2022 i lavori sono stati in gran parte ultimati. Poiché sulla rampa nord si sono svolte corse di materiale destinate ai lavori sulla carreggiata stradale eseguiti contemporaneamente nello Scheiteltunnel, nel 2021 è stato possibile chiudere questo tratto di linea per il montaggio dei cavi radianti solo per cinque settimane. Alla fine del 2022 si sono ripresi i lavori per tre settimane e nel corso del 2023 il progetto dovrebbe essere portato a completamento. Elbatech AG è soddisfatta dell’esecuzione dell’incarico ed è lieta del feedback positivo di BLS SA, che ha elogiato in particolare il lavoro impeccabile. Dopo che i nuovi cavi sono stati collegati agli impianti di segnalazione radio della galleria, anch’essi di nuova installazione da parte del cliente, la corsa per le misurazioni ha prodotto risultati soddisfacenti: in tutti i tratti in galleria i cavi forniscono la potenza di segnale prevista.
Condividi l’articolo